
Red Gold Regatta-La Rotta dei Tabarchini: in barca da Pegli a Carloforte per amore del Mediterraneo
25 Settembre 08:00 - 1 Ottobre 17:00

Di Marco Callai
Dal 25 settembre all’1 ottobre va in scena la Red Gold Regatta-La Rotta dei Tabarchini. Un grande appuntamento patrocinato da Regione Liguria, Regione Sardegna, Comune di Genova, Comune di Alghero, Comune di Carloforte, Comune Pegli e Comune Calasetta.
In cabina di regia il Club Vela Pegli e il Comitato Circoli Velici Genovesi a supportare lo YC Alghero, la LNI Alghero, la LNI Carloforte e il CCV.
“Il suo percorso di 330 miglia rappresenta una delle rotte più lunghe e straordinarie del Mediterraneo – afferma Maurizio Buscemi, presidente I-Zona FIV – Abbiamo cercato di unire le forze sia locali che regionali tra Liguria e Sardegna perché questa regata racconta la storia congiunta di liguri e sardi e in generale di tutti coloro che navigano il Mediterraneo:
e tocca il cuore anche di chi magari non vive vicino al Mediterraneo, ma lo conosce e lo ama”.
“La regata celebra questo rapporto con il mare e la sua storia millenaria il viaggio migratorio di un gruppo di Liguri, per lo più di Pegli ma anche di altri paesi della riviera, che tra il 1540 e il 1542 navigarono all’isola di TabarKa, oggi penisola, situata a circa 100 km (62 miglia) dalla Tunisia” procede Buscemi – Dal 1738 in poi, insediamenti sorsero nelle isole di San Pietro e a Calasetta in Sardegna. Nel corso dei secoli, l’identità è rimasta fondamentalmente ligure nelle sue tradizioni, lingua e cucina”.
IL PROGRAMMA
La chiusura delle iscrizioni è prevista per il prossimo 17 settembre. Gli equipaggi potranno registrarsi e ricevere le istruzioni di regata tra il 20 e il 24 settembre. La partenza, dopo il briefing di domenica 24 settembre al Salone Nautico Internazionale di Genova, è prevista proprio per lunedì 25 settembre da Pegli
L’arrivo a Carloforte sarà domenica 1 ottobre dopo il passaggio a Revellata (Francia), un primo arrivo con party ad Alghero (venerdì 29 settembre).