Enrico Carrea LNI Sestri Ponente ed Umberto Verna LNI Chiavari e Lavagna terzi degli italiani al Campionato Nazionale classe Hansa 303, la barca che permette a persone con mobilità ridotta o disabilità fisica ed intellettiva di andare a vela e anche regatare con i normo dotati.
La squadra ligure della Prima zona FIV si è presentato sul campo di regata di Oristano con tre atleti nel singolo: Giulio Cocconi LNI Sestri Ponente, Eleonora Ferroni e Roberto Del Tufo LNI Chiavari e Lavagna e tre equipaggi nel doppio formati da un atleta disabile al timone ed un istruttore o accompagnatore normo dotato alle vele: Enrico Carrea con Umberto Verna, Patrizia Aytano con Piero Maresca, Rossana Lertora con Giulio Ganapini.
Equipaggi misti in tutti i sensi, nutrita è stata la presenza femminile nel team ligure ma in questa spedizione nazionale è anche emersa la capacità e volontà di collaborare tra le sezioni della Lega Navale Italiana della prima zona FIV: LNI Chiavari e Lavagna ha prestato una barca e due accompagnatori a Genova Sestri Ponente che invece ha organizzato la logistica e il trasporto barche per tutti grazie all’importantissimo appoggio fornito dalla compagnia di navigazione GNV-Grandi Navi Veloci che da anni segue con generosità questa attività di interesse sociale che le Leghe Navali svolgono su tutto il territorio nazionale.
L’attività con le Hansa 303 è stata inserita nel progetto europeo “Incontro Alla Persona” sostenuto da Regione Liguria e che sino a fine 2023 permetterà a persone con varie fragilità di provare gratuitamente nel porto di Chiavari la vela come attività di svago e sport presso la base nautica della LNI Chiavari e Lavagna.
Eleonora Ferroni LNI Chiavari e Lavagna Giulio Cocconi LNI Ge Sestri P. Roberto Del Tufo LNI Chiavari e Lavagna
Ptrizia Aytano LNI Ge Sestri P.-Piero Maresca LNI Chiavari-Lavagna Rossana Lertora e Giulio Ganapini LNI GE Sestri P.
