Canottaggio

Questo sport sviluppa capacità di resistenza alla fatica delle lunghe distanze di gara (fino a 2000 metri) e una potenza tra le più alte di tutti gli sport. Le imbarcazioni da canottaggio olimpico sono lunghe strette allo scopo di ridurre l’attrito dell’acqua. Per questa ragione sono sostanzialmente instabili e soggette a rovesciamenti, ma gli allievi ben presto attraverso la pratica imparano a non rovesciarsi più, essendo diventati in grado di tenere in equilibrio la barca. Per affrontare gli sforzi di cui si è parlato gli allievi a livello agonistico si allenano sia su uno specchio d’acqua che in palestra per aumentare la massa muscolare e la forza. Ma il grande pregio del canottaggio è forse quello di far riconoscere il proprio ruolo all’interno di un team e di abituare, quindi, al lavoro di gruppo: la coordinazione della mia remata e del mio sforzo con quelli dei miei compagni è indispensabile per raggiungere buoni risultati.