La Mini Transat 2021 in numeri
- È la 23.ma edizione
- È nata nel 1977 e si organizza ogni anno dispari
- Regata transatlantica in mini 6.50m
- 84 + 6 gli skippers
- 10 gli italiani partecipanti
- Partenza: 26 settembre 2021
- Partenza da Les Sables D’Olonne; tappa a Santa Cruz de La Palma (Canaries); arrivo a Saint-François (Guadalupe)
- In totale 4 050 miglia nautiche
La Mini Transat è una gara in solitario su barche la cui dimensione è limitata a 6,50 m (i più piccoli yacht da regata al mondo) …
Oltre 4.050 le miglia nautiche da percorrere!
All’apertura delle iscrizioni il 15 dicembre, ben 137 skipper sono accorsi al gate. Ma i posti disponibili, come da regolamento, erano solo 84. Gli organizzatori della regata, d’intesa con la Classe Mini 6.50, la Federazione Francese della Vela, le autorità marittime ed anche le città di partenza, tappa e arrivo, cioè Sables d’Olonne, Santa Cruz de La Palma e Saint-François, impegnate ad organizzare le proprie strutture ospitanti, hanno deliberato di ”aumentare il numero di iscritti per questa edizione 2021 a 90.
La partenza da Les Sable d’Olonne avverrà il 26 settembre e si prevede l’arrivo a Santa Cruz de la Palma a partire dal 3 ottobre; la partenza da Santa Cruz è fissata per il giorno 29 ottobre e l’arrivo a Saint Francois è prevista a partire dal 9 novembre.
Fra gli italiani partecipanti, troviamo il nostro socio Francesco Renella, che gareggia col n. 446 e i colori della Lega Navale Italiana Sezione Genova Sestri.
BUON VENTO A TUTTI!….ma… FORZA FRANCESCO!!!
Gli ultimi 6 aggiunti: