In quarantasei per concludere in bellezza il Campionato Zonale Laser 2021
Con l’organizzazione della Sezione di Sestri Ponente della LNI, supportata da una nutrita pattuglia di esperti ufficiali di regata e collaboratori, l’evento si preannunciava meteorologicamente complesso: sabato con brezze incerte; domenica con venti meridionali tesi e piovaschi.
I quarantasei laseristi convenuti a disputare le ultime prove del campionato affrontavano così sabato 20, sul campo “Charlie”, una brezza meridionale dall’incerta connotazione che consentiva ai più leggeri di avvantaggiarsi nell’unica prova disputata. Il contrappasso avveniva domenica 21: scirocco teso e onda formata, tale da produrre un’insidiosa onda incrociata di oltre un metro grazie alla componente riflessa dalla diga foranea del porto, rendevano il campo impegnativo per tutti ma consentivano di portare a conclusione altre tre prove.
Fra i due soli Standard presenti, la spuntava Luca Riccobene, dello YCI; ma la battaglia vera si disputava fra i Radial, dove il varazzino Michelangelo Vecchio inanellava un 1-1-1, scartando un 3, davanti ad un diversamente giovane, ma sempre valido Giovanni Gallego, del CN Andora, e a una incontenibile Matilde Garaventa dello YC Italiano che, oltre ad assicurarsi la prima piazza femminile, impegnava seriamente gli avversari maschi, fino a prodursi in arrivi da photofinish.
I 4.7 vedevano Dario Burlando dello YCI (1-1-2) prevalere su Federico Sansone del CV Arenzano (3-1-2), seguito dalla coriacea Marta Sciutto, del CN Albenga (2-4-1), prima fra le ragazze; queste ultime presenti in nove fra i primi quindici piazzamenti, nonostante la superiorità numerica maschile. E poi parlano di sesso debole…